PUBBLICAZIONI SU RIVISTE SCIENTIFICHE INTERNAZIONALI E SU ATTI DI CONGRESSO INTERNAZIONALE E NAZIONALE
  • Bocca, Pietro; Valente, Silvio; Grazzini, Alessandro; Alberto, Andrea (2017) Prove statiche di aderenza fra intonaco e muratura: confronto tra risultati sperimentali e simulazione numerica. In: Il patrimonio pittorico murale dei Sacri Monti. Monitoraggio, valorizzazione e recupero / Carpinteri A. Gioacchino Onorati editore srl unip., Ariccia (RN), pp. 139-156. ISBN 9788854897533
  • Valente S., Alberto A., Barpi F. (2016) Sub-critical cohesive crack propagation with hydro-mechanical coupling and friction. In: FRATTURA E INTEGRITÀ STRUTTURALE, vol. 10 n. 35, pp. 306-312. - ISSN 1971-8993
  • Valente S., Alberto A., Barpi F. (2016) A large time increment method applied to an interface cohesive crack growing in compression-shear conditions. In: ENGINEERING FRACTURE MECHANICS. - ISSN 0013-7944
  • Valente S., Alberto A., Barpi F. (2015) Sub-critical cohesive crack propagation with hydro-mechanical coupling and friction. In: The 5th International Conference on Crack Paths (CP 2015), Ferrara (Italy), 16-18 Settembre 2015 pp. 804-810
  • Bocca P., Valente S., Grazzini A., Alberto A. (2014) Detachment analysis of dehumidified repair mortars applied to historical masonry walls. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF ARCHITECTURAL HERITAGE, vol. 8 n. 3, pp. 336-348. - ISSN 1558-3058
  • Bocca P., Valente S., Grazzini A., Alberto A. (2014) Experimental and numerical analysis of delamination repair plaster appled to historical masonry building. In: JOURNAL OF CIVIL ENGINEERING AND ARCHITECTURE, vol. 8 n. 1, pp. 47-55. - ISSN 1934-7359
  • A. Alberto (2013) Cohesive - frictional crack model applied to bi-material interfaces. Tesi di dottorato
  • Pietro Bocca, Silvio Valente, Alessandro Grazzini, Andrea Alberto, Vincenzo Di Vasto (2012) DELAMINATION OF THE DEHUMIDIFIED REPAIR MORTARS: A NEW EXPERIMENTAL AND NUMERICAL ANALISYS. In: Structural Analysis of Historical Construction, Wroclaw Poland, 15-17 October. pp. 628-636
  • A. Alberto, S. Valente (2012) Mixed mode cohesive crack growth at the bi-material interface between a dam and foundation joint. In: Crack Path, Gaeta, 19-21 September 2012.
  • Alberto A., Barpi F., Valente S. (2011) Asymptotic fields at the tip of a cohesive crack growing at bi-material interface. In: XX Congresso Associazione Italiana di Meccanica Teorica e Applicata, Bologna (ITALY), 12-15 Settembre.
  • Alberto A.,Barpi F.,Valente S. (2011) Cohesive frictional crack at bi-material interface. In: II International Conference on Computational Modeling of Fracture and Failure of Materials and Structures, Barcellona, 6-8 June 2011.
  • A. Alberto, P. Antonaci, S. Valente (2011) Damage analysis of brick-to-mortar interfaces. In: 11th International Conference on the Mechanical Behavior of Materials (ICM11), Como Lake (Italy), June 5-9, 2011. pp. 1151-1156
  • P. Bocca,A. Grazzini,D. Masera,A. Alberto,S. Valente (2011) Mechanical interaction between historical brick andrepair mortar: experimental and numerical tests. In: JOURNAL OF PHYSICS. CONFERENCE SERIES, vol. 305 n. 1. - ISSN 1742-6588
Scheda personale
Modellazione FEM - Agitatore Serbatoio
Modellazione FEM - Agitatore Serbatoio
Discretizzazione del Water-lang nel giunto di fondazione
Discretizzazione del Water-lang nel giunto di fondazione
Modellazione FEM di provino in muratura
Modellazione FEM di provino in muratura
Modellazione FEM di Ponte in Muratura
Modellazione FEM di Ponte in Muratura
Apertura in Trazione applicata alla zona di processo
Apertura in Trazione applicata alla zona di processo
Modellazione FEM dispositivi per attenuare le sollecitazioni derivanti dal Vortex-Shedding
Modellazione FEM dispositivi per attenuare le sollecitazioni derivanti dal Vortex-Shedding
Modello Coesivo utilizzato da Alberto-Valente nel problema di propagazione della fessura
Modello Coesivo utilizzato da Alberto-Valente nel problema di propagazione della fessura
Confronto tra metodo Analitico e metodo Numerico
Confronto tra metodo Analitico e metodo Numerico
Modello Coesivo
Modello Coesivo
Apertura della fessura in materiale fragile
Apertura della fessura in materiale fragile
Funzione polinomiale di apertura della fessura
Funzione polinomiale di apertura della fessura
Confronto metodo numerico e metodo analitico
Confronto metodo numerico e metodo analitico
Confronto tra soluzione Monomateriale e Bi-Materiale
Confronto tra soluzione Monomateriale e Bi-Materiale
Procedura di laboratorio al fine di propagare la fessura
Procedura di laboratorio al fine di propagare la fessura
Confronto dei risultati tra diverse tipologie di Provini, approccio Numerico
Confronto dei risultati tra diverse tipologie di Provini, approccio Numerico
Curva di Apertura della fessura in due materiali fragili
Curva di Apertura della fessura in due materiali fragili
Tesi di Laurea Specialistica su Edificio in Muratura
Tesi di Laurea Specialistica su Edificio in Muratura - Relatori Prof. Destefano Alessandro, Prof. Ceravolo Rosario, Ing. Alberto Andrea
Tesi di Laurea Specialistica su Edificio in Muratura
Tesi di Laurea Specialistica su Edificio in Muratura - Relatori: Prof. Chiaia Bernardino, Ing. Alberto Andrea
Caso studio Diga proposta dall’ICOLD
Caso studio Diga proposta dall’ICOLD
Modellazione FEM diga in calcestruzzo su fondazione in Roccia
Modellazione FEM diga in calcestruzzo su fondazione in Roccia
Agitatore Serbatoio Modellazione FEM - Agitatore Serbatoio ×
Discretizzazione del Water-lang nel giunto di fondazione Discretizzazione del Water-lang nel giunto di fondazione ×
Modellazione FEM di provino in muratura Modellazione FEM di provino in muratura ×
Modellazione FEM di Ponte in Muratura Modellazione FEM di Ponte in Muratura ×
Modellazione FEM Modellazione FEM dispositivi per attenuare le sollecitazioni derivanti dal Vortex-Shedding ×
Modello Coesivo Modello Coesivo utilizzato da Alberto-Valente nel problema di propagazione della fessura ×
Confronto tra metodo Analitico e metodo Numerico Confronto tra metodo Analitico e metodo Numerico ×
Modello Coesivo Modello Coesivo ×
Apertura della fessura in materiale fragile Apertura della fessura in materiale fragile ×
Funzione polinomiale di apertura della fessura Funzione polinomiale di apertura della fessura ×
Confronto metodo numerico e metodo analitico Confronto metodo numerico e metodo analitico ×
Confronto tra soluzione Monomateriale e Bi-Materiale Confronto tra soluzione Monomateriale e Bi-Materiale ×
Procedura di laboratorio al fine di propagare la fessura Procedura di laboratorio al fine di propagare la fessura ×
approccio Numerico Confronto dei risultati tra diverse tipologie di Provini, approccio Numerico ×
Curva di Apertura Curva di Apertura della fessura in due materiali fragili ×
Tesi di Laurea Specialistica su Edificio in Muratura Tesi di Laurea Specialistica su Edificio in Muratura - Relatori Prof. Destefano Alessandro, Prof. Ceravolo Rosario, Ing. Alberto Andrea ×
Tesi di Laurea Specialistica su Edificio in Muratura Tesi di Laurea Specialistica su Edificio in Muratura - Relatori: Prof. Chiaia Bernardino, Ing. Alberto Andrea ×
Apertura in Trazione applicata alla zona di processo Apertura in Trazione applicata alla zona di processo ×
Caso studio Caso studio Diga proposta dall’ICOLD ×
Modellazione FEM Modellazione FEM diga in calcestruzzo su fondazione in Roccia ×